Eventi in archivio: 3160 (Centro per la Cultura) - 261 (Sala Civica)
Frammenti di girato per il film in preparazione, regia di Andrea Pizzini. Proiezione e dibattito. Entrata libera
Grazie a Joe Chiericati (piano e voce), McCali (cornamusa scozzese) e a delle ricercatissime musiche scozzesi e irlandesi, quest’anno si festeggerà San Patrizio a modo nostro! Entrata libera
Una serata insieme alle rappresentanti dell’associazione ASOREMI promotrice del rispetto dei diritti delle donne e della lotta contro le disuguaglianze di genere in Guatemala. Entrata libera
Presentazione di documentari di viaggio a cura di videoamatori o professionisti, accomunati dalla passione per le riprese e per il racconto. Un modo per visitare il mondo senza muoversi da Merano. Con video di Giorgina Vanzo e Renata Cotroneo. Entrata libera
Un’occasione aperta a tutti per confrontarsi su temi universali come la morale, il senso della vita, la libertà, e molti altri. Il primo tema trattato sarà quello della morale, presentato attraverso il confronto delle teorie di Kant e Nietzsche. Con Camilla Stirati. Entrata libera
Conferenza in preparazione alla gita culturale a Rovereto per visitare la mostra sul Canova. Con Maurizio Tiglieri. Entrata libera
di Yuri Ancarani – I/F/USAQA 2021 – 104′ – In lingua italiana
Una storia di iniziazione maschile, violenta e destinata al fallimento, che esplode trascinando la città fantasma in un naufragio psichedelico. Nell’ambito della rassegna Docu.emme. Entrata libera
Atelier dell’Istituto per la Grafica d’Arte di Merano
Commedia brillante in due atti di Antonio Loguercio. Con la Nuova Compagnia di Teatro di Brunico. Entrata libera
Il programma annuale e gli obiettivi della neonata associazione ambientalista – culturale meranese. Entrata libera