Incontro nel secondo centenario della prima edizione del romanzo manzoniano. A cura di Serena Elisabetta Dal Mas. Entrata libera
La centralità di Maria di Nazaret è uno dei dati più affascinanti per comprendere il senso del viaggio di Dante. Con Gregorio Vivaldelli. Entrata libera
Consigli per fermare il tempo. Incontro con il dott. Christian Wenter, medico specialista in geriatria e gerontologia. Entrata libera
Il mondo e la filosofia di Fabrizio De Andrè. Con Naimana Casanova Maini. Entrata libera
Come sarà nel prossimo futuro la qualità della vita dei residenti e cosa troveranno i visitatori nelle valli dolomitiche? Con Valter Carbone. Nell’ambito de I Giovedì del CAI. Entrata libera
Vita e opere dell’importante pittore rinscimentale, famoso per il ciclo di affreschi della Cappella di San Brizio a Orvieto. Con Maurizio Tiglieri. Entrata libera
Serata informativa sugli sviluppi della raccolta dei rifiuti a Merano, con dibattito aperto alla cittadinanza, alla presenza di diversi relatori, della vicesindaca Katharina Zeller e di Patrick König, direttore dell’ASM-Azienda Servizi Municipalizzati di Merano. Entrata libera
Incontro con il giornalista Toni Capuozzo. Entrata libera previo ritiro ticket presso l’Agenzia immobiliare MDM in via Manzoni a Merano.
La tragicità della guerra e la storia di Merano a partire da questo particolare luogo. A cura di Licio Mauro. Entrata libera
Alfred Holzner presenta la figura straordinaria e variegata di questo protagonista del teatro e della cultura italiana. Entrata libera