Eventi in archivio: 3301 (Centro per la Cultura) - 290 (Sala Civica)
di Francesco Montagner – CZ/I/ 2021 – 97′ – In lingua originale con sottotitoli in italiano – Nell’ambito di Docu.emme, rassegna dedicata al documentario d’autore. Entrata libera
Conferenza di architettura con successivo dibattito in presenza di Francesco dal Co, caporedattore Casabella, e Ampelio Bucci dell’Azienda Agricola F.lli Bucci (AN). Entrata libera Foto: Nals Margreid, Markus Scherer Architekt © Bruno Komfar
di Jonas Poher Rasmussen – DK/F/SWE/NO/USA/SLO/EST/E/I/FIN 2021 – 93′ – in lingua originale con sottotitoli in italiano. Nell’ambito di “Docu.emme”, rassegna dedicata al documentario d’autore. Entrata libera
Il documentarista Roberto Condotta presenta tre dei suoi lavori più recenti, tre profili di altrettanti noti meranesi. Entrata libera
La passione per i viaggi e per la loro documentazione fanno da sfondo alla rassegna Giramondo. Con video di Giorgina Vanzo e Luciano NIlo. Entrata libera
Serata informativa organizzata con l’ingegner Martin Sulser dell’associazione meranese Klima Club Südtirol. Entrata libera
Il dualismo amore/morte, eros/thanatos, proprio dei luoghi del ricordo, il rapporto stretto tra città e necropoli, i riti funebri e la differenza tra cremazione e inumazione, e anche il cimitero come viaggio nell’ade e negli inferi, la santa muerte e la cultura messicana legata al trapasso, sono al centro della conferenza con Pietro Salvatore Reina, […]
di Bong Joon-ho (titolo originale: Gisaengchung) – KOR 2019 – 132′ – Entrata libera
Dai suoi trascorsi di magistrato e di politico Carofiglio passa alla scrittura di libri, racconti e saggi incontrando subito il favore del pubblico, anche nel Salotto Letterario si metteranno a confronto le varie esperienze di incontro letterario dei partecipanti. Entrata libera
Spettacolo teatrale di e con Daiana Tripodi e Michele Fiocchi. Entrata a offerta libera