Eventi in archivio: 3160 (Centro per la Cultura) - 261 (Sala Civica)
Un misto di rock, ethno, folk e fusion. Potenti grooves, suoni sferici, massicce soundwalls e furiose improvvisazioni vi faranno sognare e stupire. In questa edizione dei Musical Dialogues il gruppo voluto da Andreas Unterholzner incontra la fantastica ed eclettica cantante Gaia Mattiuzzi. Con lei vivrà un “upgrade creativo” del progetto che sarà una scoperta sia […]
auguri in musica con l´orchestra, solisti e coro della scuola di musica “Vivaldi”segue brindisi augurale
di Werner Herzog – UK/D/USA 2018 – 92´ – In lingua originale con sottotitoli in italianoWerner Herzog e Michail Gorbaciov. Un maestro del cinema e un gigante della politica, ultimo presidente dell’Unione Sovietica: il risultato è un incontro esplosivo, uno sguardo inedito, lucido e significativo sulla storia del ‘900 e non solo. Complicità e umorismo, […]
San Nicolò e Babbo Natale raccontano le loro piacevoli avventure, mentre renne, elfi e altri aiutanti preparano un albero diverso dal solito, perché unico e addobbato anche dai piccoli partecipanti con gli auguri più belli rivolti ai bambini del mondo, affinché possano realizzare i sogni che hanno nel più profondo del cuore! Lettura per bambini […]
I geni della scrittura si trasmettono di padre in figlio? Dalla penna di Dumas figlio escono non solo il romanzo “La signora delle camelie”, da cui sono derivati spettacoli teatrali, film e l’opera lirica “La traviata” di Giuseppe Verdi, ma anche una raccolta di versi, “Peccati di gioventù”, nonché drammi e saggi su problemi sociali […]
di Javier Fesser – ES 2018 – 124´ – in spagnolo In lingua originale con sottotitoli nella stessa lingua. La visione è preceduta da un´introduzione di un tutor di madrelingua e termina con un dibattito mediato dallo stesso tutor. Proiezione nell´ambito della rassegna linguistico-cinematografica “Lingue al Cinema”, organizzata con il sostegno dell’Ufficio Bilinguismo e Lingue […]
Monologo di Roberto Mercadini sul significato originario della parola felicità, raccontato alternando divertimento a riflessioni profonde e filosofiche.
Poeti di epoche diverse, accumunati dall´amore per la natura e del suo canto. Bisogna disseppellire la parola perduta e sognare verso l´interno, verso l´esterno, verso il centro vivente dell´origine al di là della fine e dell´inizio. Percorso poetico con le liriche di John Keats, Girolamo Comi e Lino Pasquale Cacciapaglia. Con Lino Cacciapaglia. Nell´ambito della […]
Va in scena la ventunesima edizione di 1,2,3… Ó.P.L.A., la rassegna di laboratori, mostre e spettacoli sul libro d´artista per bambini; per tre giorni gli artisti Paul Cox, Alice Ronchi e Mirco Santi lavoreranno, nelle sale del Centro per la Cultura di via Cavour, con alunne e alunni delle scuole meranesi di ogni ordine e […]