Eventi in archivio: 3743 (Centro per la Cultura) - 370 (Sala Civica)
L’acqua è elemento imprescindibile della vita. Essa però è una fonte non inesauribile e soggetta a preziosi equilibri naturali. Quale futuro ci aspetta? Con Marco Lovera
Reportage di viaggio attraverso immagini girate dal gruppo di videoamatori di Upad Cinema e commentate in sala dalla storica dell’arte Silvia Maurelli.
A cura di Maurizio Tiglieri. Nell’ambito dei “Pomeriggi culturali”
Laboratorio sul ritmo. Verrà proposto un lavoro con il corpo, il primo strumento a disposizione dell`uomo. Info: 329 5430930
Tra i chitarristi maggiormente impegnati nell’ampliamento tecnico ed espressivo del proprio strumento, Grandinetti eseguirà in occasione dell`inaugurazione della mostra “Il gesto del suono” brani di John Cage, Elliott Carter, Steve Reich, Elliott Sharp, Jacob Ter Veldehuis. Photo by Adriano Heitmann www.mauriziograndinetti.it
Come vivranno i nostri nipoti tra soltanto 50 anni? E quanto l`uomo è responsabile di un futuro anche climatico che non si preannuncia semplice? Con Marco Lovera
Nell’ambito del ciclo “Serate letterarie”, presentazione del libro di Don Paul Renner.
Luogo di sperimentazione, la Jam rappresenta il momento più esaltante e coinvolgente della danza d’improvvisazione. Aperta a tutti: danzatori, musicisti, accompagnatori, pubblico.
Reportage di viaggio attraverso immagini girate dal gruppo di videoamatori di Upad Cinema e commentate in sala dalla storica dell’arte Silvia Maurelli.
Primo appuntamento nell’ambito dei “Pomeriggi culturali”. A cura di Maria Carla Alessandrini e con letture di Laura Trevisan.