Centro per la Cultura
06/2025 - orari vari

Festival interculturale – Interkulturelles Festival Meran_o 2025

Associazioni varie con il sostegno del Comune di Merano

Il Festival Interculturale di Merano, giunto alla sua seconda edizione, è un’opportunità per scoprire e conoscere diverse culture e persone provenienti da tutto il mondo, che rendono la nostra città un luogo ricco di tradizione e storia. Il programma del festival, vario e colorato, comprende incontri, serate con danze e canti tradizionali, conferenze informative, proiezioni di documentari e molto altro.
È l’occasione per dare spazio a questo scambio vivace, nato dalla collaborazione tra associazioni interculturali e istituzioni locali, che desiderano promuovere il dialogo
e la comprensione tra le diverse culture della nostra comunità.

Il programma dell’intero Festival si trova nella galleria in calce alla pagina.

Di seguito, invece, le iniziative di giugno che si svolgono al Centro per la Cultura.

______

Cinema Lontano. Nord Europa

Il tradizionale seminario di storia del cinema realizzato da Fondazione Upad in collaborazione con Trait d’Union che si pone come luogo aperto di confronto e conoscenza sulle tematiche dei diritti umani, della tolleranza e del dialogo interculturale, per farne nascere una riflessione tanto utile ai nostri tempi. Cinema Lontano è anche l’omaggio di Upad alla tradizione interculturale e multietnica della nostra città.

Entrata libera

_____

I miserabili

La canzone del mare

Riconvertire un maso, non al wellness ma all’umanità

Il mio piede sinistro

Ubuntu, la condivisione crea comunità

Cosa dirà la gente

Baobab: l’albero e l’esperienza dell’accoglienza in una grande metropoli