Viaggio cinematografico attraverso i capolavori di due geni della risata. Doppia proiezione con “Allegri scozzesi” del 1935 e “Un nuovo imbroglio” del 1930. Ulteriori info sulla trama dei film nella pagina interna. Entrata libera
“Allegri scozzesi” – USA 1935 – 80´
Questa volta Stanlio è chiamato in Scozia per ricevere l´eredità del vecchio zio McLaurel che si rivela non essere altro che una cornamusa e una scatola di tabacco. Assieme all´inseparabile Ollio è costretto ad arruolarsi nell´esercito che spedisce i due in India. Senza volerlo porteranno a termine un´eroica missione.
“Un nuovo imbroglio” – USA 1930 – 21´
È il remake parlato del corto muto “Zuppa d´anatra” sempre interpretato dalla coppia nel 1927; nonché con soggetto tratto da una commedia teatrale di Arthur J. Jefferson, padre di Stan Laurel (Stanlio stesso). Stanlio e Ollio sono due vagabondi che, inseguiti da un poliziotto, si rifugiano in una villa nella quale rimangono “prigionieri”, combinandone di tutti i colori.