Centro per la Cultura
2012-04-28 10:30

M&S-Merano con i dipendenti MEMC

Mairania 857 in collaborazione con il Gruppo MASCI di Merano e il CRAL della MEMC

MERANO-PIAZZA DELLA RENA: per contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica meranese sulla crisi della MEMC e per dare un contributo concreto ai suoi dipendenti, Mairania 857 invita la cittadinanza tutta a partecipare a un pranzo di solidarietà. Dopo il saluto delle autorità e un intervento di una delegazione della MEMC, la festa proseguirà fino alle 14.30 con il momento conviviale a offerta libera e l’accompagnamento musicale a cura dei gruppi Degne di Nota, Gloria Abbondi & Davide Ferrazzi, Rolando Biscuola e Hagazussa. A ricordo della manifestazione, i partecipanti riceveranno in regalo una piantina di Nontiscordardime.

Ulteriori informazioni nella pagina interna

Nell´ambito del progetto “Reset. La crisi come risorsa”

M&S-Merano con i dipendenti MEMC” è il titolo dell’iniziativa che Mairania 857 organizza in favore dei lavoratori colpiti dalla crisi della multinazionale americana con sede a Sinigo, produttrice di semiconduttori, base di fabbricazione per i circuiti elettronici, attiva nel mercato della microelettronica e del solare fotovoltaico.

Come è noto, da 45 anni a Merano si produce con tecnologie molto avanzate silicio iperpuro per l’elettronica e dal 2006, a seguito della forte espansione del mercato fotovoltaico, anche silicio policristallino per solare. Per supportare questa produzione di policristallo, e vista la congiuntura favorevole, a partire dal 2008 la direzione americana ha effettuato ingenti investimenti, arrivando anche ad ampliare il proprio personale tramite nuove assunzioni. Successivamente il settore fotovoltaico è entrato però in crisi, con il conseguente crollo del prezzo di vendita del silicio (10 volte più basso rispetto al 2008). Proprio a causa di questa recente e profonda crisi, unita agli alti costi energetici, il 14 novembre 2011 l’azienda ha deciso di fermare, fino a data da destinare, tutta la linea di produzione del policristallo e mantenere in funzione solo la parte destinata alla produzione di silicio monocristallino per l’elettronica, la cui materia prima (proprio il policristallo) viene di fatto reperita sul mercato internazionale a costi superiori a quelli della linea di Merano. Attualmente, quindi, 300 operai e 100 impiegati sono stati messi in cassa integrazione e in assenza di risposte ed azioni concrete a breve termine la MEMC rischia la chiusura definitiva del reparto Policristallo con la conseguente perdita di centinaia di posti di lavoro, preludio alla definitiva chiusura dello stabilimento.

Per contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica meranese sulla situazione critica di questo stabilimento, il cui prestigio valica i confini provinciali, e per dare un contributo concreto ai suoi dipendenti, Mairania 857 invita la cittadinanza tutta a partecipare a un pranzo di solidarietà, organizzato grazie alla disponibilità del Gruppo MASCI, che si terrà sabato 28 aprile mattina (inizio ore 10.30) in Piazza della Rena a Merano.
Dopo il saluto delle autorità e un intervento di una delegazione della MEMC, la festa proseguirà fino alle 14.30 con il momento conviviale a offerta libera e l’accompagnamento musicale dei gruppi Degne di Nota, Gloria Abbondi & Davide Ferrazzi, Rolando Biscuola e Hagazussa. A ricordo della manifestazione, i partecipanti riceveranno in regalo una piantina di Nontiscordardime.