di Alberto Rodriguez Librero – Spagna 2014 – 105′
La foce del Guadalquivir con le sue risaie inquadrate in più occasioni a piombo dall’alto ben rappresenta una nazione politicamente ancora ‘paludosa’ e i due protagonisti di questo film noir ne incarnano alla perfezione la difficoltà di interpretazione. Se Juan è sempre pronto a mangiare e ad entrare in contatto con la realtà locale, Pedro è chiuso e di poche parole. La stessa collocazione sul versante politico sembra distanziarli in modo determinante. Ma – e qui il film acquista un suo peso specifico che trasforma il thriller in riflessione e in occasione di memoria di un passato non poi così lontano – entrambi sono cresciuti durante il franchismo che, in qualche misura, ha finito per permearne il comportamento anche quando questo è in suo aperto contrasto.
Introduzione di Letizia Molon di 00A Centro per la Fotografia Contemporanea
Nell’ambito della rassegna-seminario Immagina
Entrata libera