Centro per la Cultura
2012-03-31 20:30

Io, Odisseo

Teatro Pratiko

Spettacolo tratto dall´Odissea di Omero con Michele Fiocchi.
Quando Ulisse, tornato a Itaca, fa strage dei porci pretendenti la moglie Penelope, risparmia la vita soltanto al cantore Femio. Ulisse sa che solo lui può tramandare la sua gloria, la memoria delle sue gesta, del suo ingegno.
Nello spettacolo si immagina Femio all´opera, attore girovago, ospite gradito alla mensa, sempre pronto a barattare una scodella di olive o di fichi con un buon racconto.
E la storia di Ulisse è un grande racconto, popolato com´è di eroi, dei, donne bellissime e magiche, esseri giganteschi  e mostruosi, tempeste terribili e regge sontuose.
Così l´attore, aiutato dalla voce di Atena e dalla musica, veste i panni dell´eroe, ma anche quelli di Polifemo, Telemaco, Ermes, Tiresia, Antinoo. E il racconto epico, celeberrimo, viene offerto al pubblico nella semplicità di un rito antico come il mondo.
Narrazione e coreografia, parola poetica e arti marziali si fondono in una notevole prova attoriale.