Centro per la Cultura
lunedì 24/03/2025 - ore 18:00

Il pregiudizio, l’obiettività e l’errore cognitivo

Mairania 857

Al termine “pregiudizio” attribuiamo fondamentalmente un significato negativo.

Questo meccanismo è in realtà dovuto al fatto che il nostro cervello lavora seguendo un principio di economia: usa cioè gli elementi della sua esperienza passata per approcciarsi al nuovo con qualche elemento di valutazione.

Il problema sorge nel momento in cui non riusciamo ad amalgamare la conoscenza passata con la novità assoluta.

La psicologia oggi ha individuato tutta una serie di bias, ovvero di schemi cognitivi di cui spesso siamo vittime inconsapevoli, che rendono il pregiudizio qualcosa di pericoloso. È possibile sottrarsi a questo meccanismo di pensiero e approcciarsi al nuovo, liberi da qualsiasi schema mentale?

Caffè Filosofico introdotto e moderato da Camilla Stirati, laureata in filosofia

L’incontro è aperto alla cittadinanza e per partecipare non è richiesta specifica preparazione, ma solo la voglia di mettersi in discussione, senza pregiudizi.

Entrata libera

 

Image by Gerd Altmann from Pixabay