Centro per la Cultura
mercoledì 30/04/2025 - ore 20:30

Fino all’ultimo respiro

Mairania 857 in collaborazione con Fondazione Upad

di Jean-Luc Godard – Francia 1960 – 90′

Ci sono film nella storia del cinema che segnano una svolta decisiva e restano immortali. Fino all’ultimo respiro è uno di questi. Considerato il manifesto della Nouvelle Vague, nato da un soggetto di François Truffaut, ha messo in gioco tutta la passione cinefila dei critici dei Cahiers di cinéma passati dietro la macchina da presa e la loro ribellione alle regole e alla tradizione. Jean-Paul Belmondo, con cappello in testa, sigaretta e occhiali da sole già è un’icona così come Jean Seberg con la maglietta bianca con la scritta “New York Herald Tribune” e le copie del giornale in mano. La loro immagine può essere immortalata in un film, in una foto, in un dipinto, raccontata in un libro, essere al centro di una canzone. Per questo ogni visione di Fino all’ultimo respiro ha lo stesso effetto di quando si va a rivedere una mostra di Picasso.

Introduzione di Roberto Bommassar, curatore della rassegna

Nell’ambito della rassegna-seminario Immagina 

Entrata libera