Centro per la Cultura
2015-02-28 15:30

Disegno onirico

Gregorio Bardini e Eugen Galasso

Il disegno onirico è una tecnica, e non solo, che, sotto lo stimolo dell´ascolto musicale e grazie alle dinamiche di gruppo che si creano, permette di riscoprire il piacere dell´esprimersi creativamente in forma grafica tramite l´utilizzo di pastelli colorati e di riacquistare la possibilità di conoscersi e conoscere meglio le persone che condividono questa esperienza. Ulteriori informazioni nella pagina interna. Entrata libera

Storicamente, il disegno onirico nasce dai compianti ricercatori e psicoanalisti junghiani non dogmatici, Alberto Bermolen e Maria Grazia Dal Porto, presso l´Università J. F. Kennedy di Buenos Aires con il concorso attivo dell´artista post-surrealista Abel Raggio. La tecnica, che è qualcosa di più di un mero esercizio di grafica, si è poi diffusa in Europa e soprattutto in Italia, per merito dei due autori citati e dell´ISFAR-Istituto Superiore Formazione e Ricerca.