Nonostante una produzione sterminata, si sa poco di Antonio Vivaldi (1678-1741), compositore veneziano e maestro di Cappella presso l’Ospedale della Pietà sul Lido degli Schiavoni. Vivaldi ci ha lasciato una produzione considerevole con centinaia di concerti, oratori, messe e più di una trentina di opere teatrali. Sicuramente più celebri e significative, le “Quattro Stagioni” (Op. VIII) sono tra i brani più amati del repertorio classico e ci pongono la domanda: quanto può la musica dipingere e descrivere scene di vita vissuta? Con Giacomo Fornari. Entrata libera