Centro per la Cultura
2013-01-16 20:30

Almanya

Mairania 857, Trait d`Union e Fondazione UPAD

di Yasemin Samdereli – Germania 2011 – 97´. La famiglia Yilmaz, emigrata in Germania dalla Turchia negli anni 60 è giunta ormai alla terza generazione. Dopo una vita di sacrifici, il patriarca Hüseyin ha finalmente realizzato il sogno di comprare una casa in Turchia e ora vorrebbe farsi accompagnare fin lì da figli e nipoti per risistemarla. Malgrado lo scetticismo iniziale, la famiglia al completo si mette in viaggio e alle nuove avventure nella terra d’origine si intrecciano i ricordi tragicomici dei primi anni in Germania (Almanya in turco), quando la nuova patria sembrava un posto assurdo in cui vivere. Lungo il tragitto, però, vengono a galla molti segreti del passato e del presente e tutta la famiglia si troverà ad affrontare la sfida più ardua: quella di restare unita.
Nell´ambito del ciclo “Sguardi sul mondo. Cinema e intercultura”. Ulteriori informazioni nella pagina interna

“Sguardi sul mondo” è una rassegna che utilizza il linguaggio cinematografico per parlare di immigrazione e di nuove culture.

Filo conduttore di questo sesto ciclo è il tema degli immigrati di seconda generazione. Giovani che sono nati e cresciuti nel paese di accoglienza e del quale di norma condividono stili di vita e valori quasi sempre in contrasto con quelli della famiglia di origine. Una riflessione, quindi, non solo sulla questione dell’identità e del senso di appartenenza, ma anche sulle tensioni che mettono a dura prova il rapporto genitori/figli.

A introdurre le diverse proiezioni e a facilitarne la comprensione sarà presente come di consueto una persona esperta della tematica trattata oppure originaria degli stessi paesi e delle stesse culture narrate nei film e che ora risiedono e lavorano stabilmente in Alto Adige.